top of page

ABITUDINI ALIMENTARI

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Laura Moratti
    Dott.ssa Laura Moratti
  • 11 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Per la maggior parte di noi è difficile cambiare abitudini, e le abitudini alimentari non fanno eccezione. Mangiare è un'attività sociale e culturale con un'alta carica emotiva, il nostro rapporto con il cibo è condizionato e rafforzato dalle consuetudini di una vita intera.


☝️ Mangiare significa per noi molte cose: vari sentimenti sono legati al fatto di mangiare certi cibi particolari, certe quantità di cibo, in certi luoghi, in certi momenti, con certe persone.


❗️ Queste associazioni possono essere parte integrante del nostro senso di identità e di benessere, e possono rendere un cambiamento di dieta ancora più difficile di altri cambiamenti nel nostro stile di vita.


➡️ Per questo l'approccio delicato e senza forzature della consapevolezza il cibo può essere trasformatore e salutare.


✅️ Anziché vivere questi cambiamenti come perdita di ciò che più temi di perdere, puoi vederli come riconfigurazione delle connessioni che sono per te più significative in modo da renderle potenzialmente ancora più significative, gioiose e soddisfacenti.

👉Tratto da Vivere momento per momento di Jon Kabat Zinn


Comments


Post in evidenza
Post recenti

 3923934188                                   dott. laura.moratti@gmail.com                         Ricevo in Genova Centro 

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram
  • Youtube

© 2015 Dott.ssa Laura Moratti, iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Genova e provincia N. 15355 - P.I. 02050820998

bottom of page