top of page

VIDEO: Attività fisica: anche il poco si conta!

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Laura Moratti
    Dott.ssa Laura Moratti
  • 9 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Anche il poco si conta! 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼. E' importante considerare anche il movimento non direttamente collegato all'attività fisica.

👉 Il dispendio energetico non collegato al metabolismo basale o all’attività sportiva è chiamato NEAT.

Visto che, se va bene, di attività fisica ne facciamo 2-3 ore a settimana, dobbiamo considerare che è l’attività NEAT ad essere responsabile di 𝗴𝗿𝗮𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 movimento, e quindi anche del 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼.

❗ Quindi, è anche grazie al NEAT possiamo 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼.

✅ E' utile strutturare la propria giornata in modo che comprenda frequenti intervalli di movimento. Alcuni esempi sono: passeggiare mentre si è al telefono, fare giardinaggio, parcheggiare la macchina lontano dall’ufficio, sostituire la scrivania con una postazione ergonomica, giocare con i bambini.









Comments


Post in evidenza
Post recenti

 3923934188                                   dott. laura.moratti@gmail.com                         Ricevo in Genova Centro 

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram
  • Youtube

© 2015 Dott.ssa Laura Moratti, iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Genova e provincia N. 15355 - P.I. 02050820998

bottom of page