top of page

I legumi

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Laura Moratti
    Dott.ssa Laura Moratti
  • 3 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

❓️Sai di preciso quali sono i legumi? ➡️ Ecco l’elenco completo: fagiolo, cece, lenticchia, cicerchia, soia, pisello, fava. Il fagiolino è invece da considerarsi una verdura.


👉 I legumi sono considerati principalmente una fonte proteica, ma sono anche ricchi di carboidrati, fibre, di micronutrienti, in particolare ferro, zinco e vitamine del gruppo B.


⚠️ Le proteine dei legumi si completano insieme a quelle dei cereali che vengono consumati nella stessa giornata.


❗️Non è vero quindi che i cereali e i legumi devono essere consumati contemporaneamente nello stesso pasto.


☝️Per avere una dieta variata ed equilibrata é bene includere 2-4 porzioni a settimana di legumi, anche se sempre più evidenze scientifiche ne consigliano consumo maggiore, andando a scapito soprattutto delle proteine della carne e in generale delle proteine animali.

Comments


Post in evidenza
Post recenti

 3923934188                                   dott. laura.moratti@gmail.com                         Ricevo in Genova Centro 

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram
  • Youtube

© 2015 Dott.ssa Laura Moratti, iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Genova e provincia N. 15355 - P.I. 02050820998

bottom of page