top of page

La sindrome dell'ultima cena

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Laura Moratti
    Dott.ssa Laura Moratti
  • 28 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

👉🏻 Spesso i pazienti che si recano in prima visita da me (e già non mi conoscono attraverso i social!) mi dicono: “sapendo che lei mi metterà a dieta , negli ultimi giorni ne ho approfittato e ho mangiato di tutto!”

☝️ Questo pensiero è anche chiamato “sindrome dell'ultima cena” ed é tipico dello schema 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗯𝗶𝘁𝗼 𝘃𝘀. 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼, uno dei tanti condizionamenti della mentalità della dieta.

❗ In quest’ottica , se abbiamo l'idea che domani non ci sarà più il nostro cibo preferito e non lo potremmo più mangiare siamo portati a farne scorta in anticipo, prevedendone la mancanza, e a consumarne quindi in eccesso.

✅ Alla fine, il nostro DNA è lo stesso dell’uomo primitivo ed è normale quindi che il timore della penuria spinga a sviluppare comportamenti di stoccaggio.



Comments


Post in evidenza
Post recenti

 3923934188                                   dott. laura.moratti@gmail.com                         Ricevo in Genova Centro 

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram
  • Youtube

© 2015 Dott.ssa Laura Moratti, iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Genova e provincia N. 15355 - P.I. 02050820998

bottom of page